CORSI DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI GUARDIE ECOZOOFILE VOLONTARIE
CORSI DI FORMAZIONE
PER ASPIRANTI GUARDIE ZOOFILE VOLONTARIE
l.189/04
Bando di ammissione e Regolamento
L’Associazione GEA-ODV “Guardie Ecozoofile Ambientali -ODV”
O R G A N I Z Z A
CORSI DI FORMAZIONE, per aspiranti GPG ZV ai sensi della L.189/04 su tutto il territorio nazionale. Orientativamente
saranno programmati quattro corsi per anno solare. I primi inizieranno entro il mese di gennaio, con lezioni partecipate online, per una omogenea e conforme preparazione in tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di ridurre i costi.
A conclusione di ogni corso i partecipanti dovranno sostenere una prova d’esame (da 55 a 120 quesiti a risposta multipla,
compilazione di verbali, eventuale colloquio) superata la quale sarà richiesto il rilascio del titolo prefettizio al competente
UTG nel quale il corsista risiede o in altra prefettura in cui esiste una sede GEA-ODV.
Il superamento della prova sarà documentato da un ATTESTATO DI FORMAZIONE.
F I N A L I T A’
Le finalità dei corsi sono preordinate a fornire ai partecipanti gli elementi di conoscenza del ruolo e della qualifica rivestiti,
adeguati ai compiti ed alle attività di competenza, a sviluppare e qualificare le capacità tecniche a livello professionale.
L’impiego dei volontari che avranno superato il corso, a seguito del rilascio del decreto prefettizio, sarà possibile nell’ambito territoriale di tutta la provincia di competenza nel rispetto dei regolamenti approvati dalle Questure ed anche nelle province in cui può essere esteso il titolo di polizia.
I volontari saranno in grado di vigilare in modo corretto sulle norme attinenti alla protezione degli animali nel rispetto e nelle competenze previste dal TULPS, dal C.P.P, dalla l.189/04 e dalla l.689/81, nonché collaborare con le Istituzioni e le Forze di Polizia.
Il corso si compone di n.75 ore di teoria, n. 25 ore di pratica (verbalizzazione e compilazione atti) come specificato
nell’allegato programma. La quota di iscrizione è di €.70,00. L’aspirante dovrà comunque aver sottoscritto l’iscrizione annua ad una sede territoriale (Sezione) all’iscrizione o comunque prima di sostenere l’esame. In difetto non sarà ammesso alla prova. NON SONO PREVISTI RIMBORSI in caso di recesso dall’iscrizione, di ritiro dal corso, di mancata partecipazione o esclusione alla prova finale o non superamento della stessa.
P R I N C I P I
Le attività della GEA-ODV non costituiscono rapporto d’impiego o comunque di lavoro subordinato o autonomo, sono
prestate ad esclusivo titolo gratuito; i volontari avranno diritto alla copertura assicurativa (infortuni, malattie, responsabilità civile), tutte condizioni imprescindibili sancite dal D.Lgv.117/17. Non sono previste indennità o rimborsi spese per gli aspiranti per la partecipazione alle attività dei corsi.
Gli aspiranti volontari sono tenuti allo studio ed al rispetto dello Statuto e del Regolamento GEA-ODV. Le esercitazioni fanno parte delle ore di studio e sono obbligatorie; in difetto non sarà possibile partecipare alla prova finale e non sarà possibile presentare istanza di rilascio del decreto prefettizio ai sensi della l.189/04
R E Q U I S I T I
Per l’istanza per il titolo prefettizio sono necessari i seguenti requisiti stabiliti dall’art.138 del TULPS:
1) essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea;
2) avere raggiunto la maggiore età;
3) sapere leggere e scrivere;
4) non avere riportato condanna per delitto;
5) essere persona di ottima condotta politica e morale (la corte costituzionale sent.n.311/96 ha modificato
radicalmente tali valutazioni)
6) essere munito della carta di identità (l’art.35 dPR 445/2000 ha stabilito documenti equipollenti alla carta d’identità
validi per ogni necessità o istanza presso uffici pubblici).
La mancanza anche di uno solo dei requisiti richiesti, venuti meno anche successivamente all’iscrizione, comporta
l’inammissibilità dell’istanza, senza diritto al rimborso dell’iscrizione, così come l’assenza ad almeno un quarto delle lezioni.
La GEA-ODV non risponde delle istanze respinte in difetto dei requisiti, né dei ritardi dell’iter amministrativo per il rilascio
degli stessi dovuti alle prefetture o questure.
A R T I C O L A Z I O N E D E I C O R S I
Le prime attività formative avranno inizio orientativamente nei mesi di gennaio con durata di circa 11/13 settimane, compresala prova finale.
Le lezioni saranno svolte preferibilmente in videoconferenza partecipata, con il massimo coinvolgimento degli iscritti, nelle
giornate non festive per favorire la massima partecipazione e, in giorni feriali ed orari pomeridiani/serali. In caso di giornata prefestiva, la lezione potrà essere soppressa. L’assenza ad un quarto delle lezioni comporta l’esclusione dall’esame finale. L’Associazione si riserva la possibilità di modificare il calendario in qualunque momento previa comunicazione preventiva ai corsisti. Ciascun corso sarà presentato da una locandina con date ed orari specificate che sarà pubblicata sul sito Gea-Odv.it.
P R E S E N T A Z I O N E D E L L E D O M A N D E
Il relativo contributo per le spese al corso dovrà essere effettuato tramite bonifico al CC intestato alla GEA-ODV Nazionale,
iban: IT61V0623003204000030840132, con causale: contributo spese organizzazione corso di formazione … dell’anno
20…., dopo aver sottoscritto l’iscrizione ad una sede territoriale; entrambe le ricevute andranno allegate alla richiesta
d’iscrizione al corso GEA-ODV. Una fotocopia di un documento in corso di validità e del CF completerà la domanda.
V A L U T A Z I O N E
Una commissione procederà alla valutazione degli allievi ed a formalizzare il superamento del corso (non saranno considerati sufficienti ai fini del superamento dell’esame elaborati con più di 7 errori o la compilazione dei verbali errata o incompleta o, ove ritenuto necessario, non dimostrare adeguata preparazione con il colloquio.)
T R A T T A M E N T O D E I D A T I P E R S O N A L I
Ai sensi del D.lgs. 196/03 e aggiornato dal G D.P.R 2016/679 (Regolamento UE 2016/679 General Data Protection
Regulation) si informa, che i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’Associazione GEA-ODV per le finalità
di espletamento dell’istruttoria di cui al presente bando e saranno trattati per le finalità conseguenti e connessi anche alle
iscrizioni alla sede periferica (Sezione). Il responsabile del trattamento dei dati è il Presidente nazionale per il corso e il
Presidente di Sezione per l’iscrizione alla sede periferica.
Al presente Bando e Regolamento è allegato il programma dei corsi.
Roma, 31/12/2024
Il Presidente Nazionale
GEA-ODV
Nicodemo de Franco