Nicodemo de Franco
Ruolo: Sostituto Commissario della Polizia di Stato (in quiescenza)
Carriera:
Nicodemo de Franco ha servito come sostituto commissario della Polizia di Stato, una posizione che ha comportato numerose responsabilità nella gestione delle operazioni di polizia, inclusi compiti investigativi e amministrativi. Durante la sua carriera, ha guadagnato una reputazione di professionalità e dedizione al servizio pubblico.
Impegno Sociale:
Dopo il pensionamento, Nicodemo de Franco continua a contribuire alla comunità attraverso il suo impegno con GEA-ODV (Guardie Ecozoofile Ambientali - ODV). In questa organizzazione, ricopre il ruolo di Presidente Nazionale e coordinatore dei corsi, partecipando attivamente alla formazione e sensibilizzazione sui temi della tutela ambientale e della protezione degli animali .
Giuseppe De Lorenzo
Titoli accedemici: Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Ruolo: Esperto Informatico, Dipendente Pubblico della Regione Veneto
Carriera:
Giuseppe De Lorenzo è un esperto informatico che attualmente lavora come dipendente della Regione Veneto. Ha una vasta esperienza nella gestione di sistemi informatici, nello sviluppo software e nell’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate.
Esperienza e Competenze:
Sviluppo Software: Esperto nella programmazione e nella gestione di progetti di sviluppo software su larga scala.
Gestione Sistemi IT: Competente nella manutenzione e sicurezza dei sistemi informatici.
Innovazione Tecnologica: Ha guidato iniziative di trasformazione digitale, migliorando l’efficienza operativa e adottando nuove tecnologie.
Impegno Sociale:
Giuseppe De Lorenzo è fortemente impegnato nel volontariato e nelle attività
sociali:
Vice Presidente Vicario Nazionale della GEA ODV: Organizzazione di volontariato che si occupa della protezione ambientale e della tutela degli animali.
Presidente della Sezione di Venezia della GEA ODV: Contribuisce attivamente alla protezione dell’ambiente e alla sensibilizzazione della comunità riguardo alla tutela degli animali.
Volontario nel Sovrano Militare dell’Ordine di Malta di Reggio Calabria: Impegno in attività umanitarie e assistenziali.
Membro dell‘Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Marinai d’Italia: Partecipazione attiva in iniziative di supporto e commemorazione.
Membro del Procuratorato della Bandiera d’Italia: Coinvolto in attività di promozione e difesa del patrimonio culturale italiano.
Già Socio della UNCI (Unione Nazionale Cavalieri d’Italia): Ha partecipato a iniziative mirate a valorizzare e premiare meriti civili e militari.
Già Vice Presidente del Comitato CMP a Difesa del Cittadino: Ha lavorato per la tutela dei diritti dei cittadini, contribuendo alla loro difesa e supporto.