Prima dell’acquisto o adozione di un gatto cosa si deve sapere
Se stai pensando di adottare un gatto, è fondamentale comprendere a fondo la natura di questo affascinante felino e le sue necessità.
Prima di tutto, è importante scegliere un gattino che abbia passato i primi 60 giorni di vita con la madre. In questo periodo cruciale, il gattino impara a socializzare con i suoi simili e, grazie agli insegnamenti della madre, esplora l’ambiente circostante, si abitua ai vari stimoli sonori, olfattivi e visivi, e sviluppa l’autocontrollo, come saper regolare il morso e retrarre le unghie, abilità che apprende giocando con la madre e i fratelli.
Una volta portato a casa, è essenziale lasciargli il tempo di esplorare l’abitazione. Il gatto si strofinerà con il muso su mobili, stipiti delle porte, nonché sulle gambe e le mani di tutti i membri della famiglia. Così facendo, rilascia feromoni, segnali olfattivi che provengono da ghiandole posizionate in diverse parti del corpo. Questo gesto gli permette di marcare il territorio e di riconoscere più facilmente le persone a lui care.
I gatti, se abituati fin da piccoli a vivere in appartamento, mostrano ottime capacità di adattamento agli spazi ridotti. Tuttavia, è importante che abbiano a disposizione vari stimoli: devono potersi arrampicare, per cui apprezzano molto mensole alle pareti, amano trovare posticini dove riposarsi, specialmente in alto, e adorano saltare sul davanzale della finestra per osservare ciò che accade fuori.
Non deve mancare un oggetto su cui il gatto possa sfogare il bisogno di grattare, come un tiragraffi. Inoltre, il gatto impara presto a usare la cassetta per i bisogni, che deve essere posta in un luogo tranquillo e non di passaggio.
L’introduzione di un nuovo gatto in casa non è quasi mai ben accolta dal gatto residente, che lo vede come un intruso nel suo territorio. I due animali non devono essere messi a contatto immediatamente, ma gradualmente, per permettere loro di abituarsi l’uno all’altro ed evitare conflitti. Questo comporta anche la necessità di avere una cassetta, una ciotola per il cibo e una per l’acqua per ciascun gatto.
Adottare un gatto significa accogliere un nuovo membro nella famiglia, rispettandone l’individualità e i bisogni. Con la giusta attenzione e cura, il tuo gatto ti ricompenserà con affetto e compagnia.